Area-17 ha realizzato il nuovo concept per i negozi del marchio cinese di occhiali Zèle. Il payoff “Stay young, stay Zèle” si traduce in un design incentrato sulla forte riconoscibilità del brand e del prodotto, in un ambiente prezioso e ricercato ma al tempo fresco e giovane. Focus del progetto è lo spazio interiore, come momento di pausa e luogo per se stessi, dove i clienti possono scoprire il piacere di dedicarsi tempo e attenzione.
L’universo dei pop up store diventa ogni giorno più accattivante e sono molti i brand del lusso che stanno esplorando questo nuovo concept per ravvivare l’esperienza di acquisto tradizionale. Il marchio asiatico di alta moda Shanghai Tang ha affidato ad Area17 la progettazione di un pop up emozionale di 100 mq dentro SKP, tra i più esclusivi centri commerciali a Pechino.
Klasse 14 ha aperto a Hong Kong il primo flagship store originale disegnato da Area-17 Architecture & Interiors. Ispirandosi agli interni di un rarefatto spazio museale, il negozio ricrea quell’esperienza “ordinariamente unica” che è alla base della filosofia del brand.
La nuova boutique milanese di Jacob Cohen ha aperto in via della Spiga, nel cuore del Quadrilatero della moda. I 200 metri quadri del negozio si sviluppano su due livelli in cui Area-17 ha unito la ricchezza dei dettagli alla pulizia geometrica delle linee, secondo una gamma cromatica che mescola il blu e l’oro ai toni neutri del beige e marrone, conferendo all’ambiente un allure di preziosità ed eleganza rilassata che da sempre contraddistingue il marchio.
Regina Miracle è un brand asiatico in forte evoluzione che produce abbigliamento sportivo e intimo dalle linee essenziali, con un’attenzione estrema alla qualità dei materiali, l’integrità del processo produttivo e la ricerca tecnologica. Area-17 ha disegnato il concept dei nuovi negozi ispirandosi al prodotto e al suo target di riferimento: un luogo semplice e comodo, dove sentirsi a casa, che al tempo stesso comunichi una forte idea di femminilità contemporanea e innovazione.
Il nuovo flagship di Shanghai consolida la presenza di Calvin Klein sul mercato globale. Un negozio fortemente innovativo che punta a offrire un’esperienza d’acquisto incisiva, primo nel mondo insieme allo store in Düsseldorf a concretizzare il concept sviluppato dal Raf Simon, nuovo direttore creativo del marchio.
Area-17 ha seguito il project management della prima boutique Panerai a ottenere la certificazione LEED Gold. Il LEED è un sistema di certificazione volontaria riconosciuto internazionalmente che concerne l’intero ciclo di vita dell’edificio, dalla progettazione ai materiali ai processi costruttivi.
La più recente boutique di Jacob Cohen ha aperto all’interno di Ginza Six a Tokyo, un complesso polifunzionale con 47'000 mq di spazio commerciale dedicati allo shopping di lusso che mira a un pubblico internazionale e di clienti locali.
Tra il 2014 e il 2015 Area-17 ha supportato Tiffany nella sua espansione nel mercato asiatico come project manager di sei nuove boutique, distribuite tra le città più importanti del continente.
Area-17 ha curato il project management durante i lavori di rinnovamento della boutique Prada in Canton Road, uno dei maggiori hub turistici in Hong Kong, dove sono concentrati molti luoghi di interesse oltre alle boutique dei più rinomati marchi internazionali del lusso.
La seconda boutique giapponese di Jacob Cohen ha aperto a Osaka all’interno del prestigioso Herbis Plaza shopping mall. Area-17 reinterpreta il concept consolidato impreziosendo la composizione con un soffitto luminoso centrale di grande impatto visivo.
Il crescente apprezzamento da parte del mercato asiatico guida l’espansione di Officine Panerai in Corea, supportata da Area-17 che ha curato il project management della seconda boutique monomarca a Seul all’interno del Lotte Avenuel Shopping Mall.