I tentacoli flessuosi di un gigantesco polpo hanno animato per alcuni mesi l’atrio del ION Orchard shopping centre. Appartenevano al pop up store di Panerai, un micro-universo a tema marino allestito non soltanto per celebrare il 70esimo anniversario del Panerai Luminor, ma anche come postazione temporanea mentre il flagship del marchio presente nello stesso complesso era interessato da lavori di ristrutturazione.
Golden Goose ha aperto un pop up store dentro il Haitang Bay Duty Free Shopping Complex in Sanya, Cina. Un box dall’aspetto minimalista con un tocco di industriale, l’estetica allude ai pacchi postali, che contengono qualcosa a lungo desiderato da chi li riceve.
Nel corso del 2020 Area-17 Architecture & Interiors ha curato il project management per una boutique di Moncler dentro il Vattanac Shopping Mall, in Cambogia. Scandita da grandi lastre di marmo bianco e nero con accenti in acciaio cromato spazzolato, l’estetica del negozio parla dell’estremo e del lusso allo stesso tempo.
La boutique Panerai in Singapore si trova all’interno del prestigioso ION Orchard shopping centre, sulla rinomata Orchard Road. Il design è pensato per enfatizzare la trasparenza e la luminosità di questo spazio, mentre i grandi ledwall in vetrina aggiungono dinamicità alla comunicazione e all’esposizione del prodotto.
Nel corso degli ultimi anni, la casa di moda francese ha espanso con successo la propria presenza in Asia Pacifica supportata da Area-17, il cui team è stato coinvolto sia nelle nuove aperture sia nelle ristrutturazioni delle boutique esistenti.
Una maison d'horlogerie appartenente al Gruppo Richemont fu fondata nel 1868 con il nome di "International Watch Company."
Il nuovo flagship di Shanghai consolida la presenza di Calvin Klein sul mercato globale. Un negozio fortemente innovativo che punta a offrire un’esperienza d’acquisto incisiva, primo nel mondo insieme allo store in Düsseldorf a concretizzare il concept sviluppato dal Raf Simon, nuovo direttore creativo del marchio.
Area-17 ha seguito il project management della prima boutique Panerai a ottenere la certificazione LEED Gold. Il LEED è un sistema di certificazione volontaria riconosciuto internazionalmente che concerne l’intero ciclo di vita dell’edificio, dalla progettazione ai materiali ai processi costruttivi.
Area-17 ha curato il project management e lo sviluppo del primo ristorante internazionale dello chef stellato Björn Frantzén, che da Stoccolma propone a Hong Kong la sua cucina minimale nata dalla contaminazione tra la tradizione culinaria occidentale e quella orientale.
Area-17 ha curato il project management durante i lavori di rinnovamento della boutique Prada in Canton Road, uno dei maggiori hub turistici in Hong Kong, dove sono concentrati molti luoghi di interesse oltre alle boutique dei più rinomati marchi internazionali del lusso.
L’apertura del quarto flag-ship italiano di Longchamp nel cuore dello shopping fiorentino, a pochi passi da celebri capolavori di architettura rinascimentale, ribadisce la proficua collaborazione tra Area-17 e i marchi internazionali del lusso. Nel nuovo spazio luminoso e accogliente il design, essenziale e raffinato, punta con forza alla valorizzazione del prodotto.
Tra il 2014 e il 2015 Area-17 ha supportato Tiffany nella sua espansione nel mercato asiatico come project manager di sei nuove boutique, distribuite tra le città più importanti del continente.