Posizione: MONTE CARLO, Principality of Monaco 200 sqm 2015
Cliente: Your's Monaco SARL
Type: Retail

La Boutique Your’s è un ambiente elegante per un’esperienza di shopping esclusiva nel cuore della vita glamour della Costa Azzurra: il Principato di Monaco. Lo spazio di vendita è concepito come un palazzo, dove l’appeal domestico di un lusso rilassato mette a proprio agio la clientela.

L’ingresso è uno spazio di transizione tra l’interno e la città, su cui si apre con una parete interamente vetrata. Da qui, tre portali invitano alla scoperta degli altri ambienti: la stanza principale che ospita la collezione di Elie Saab e la stanza dedicata a Ermanno Scervino. Completano il progetto la VIP room, il vestibolo, la powder room e il raffinato giardino centrale, dove vengono ospitati cocktail ed eventi privati.
Una forte identità unita a un gusto sofisticato per il lusso sono il filo conduttore del progetto. I toni neutri del bianco, sabbia e soft gold prendono vita grazie alla ricchezza di texture, materiali ed elementi decorativi. Nel foyer d’ingresso il pavimento in onice d’oro posato a libro contrasta con il rigore delle pareti laccate a mano e definite da ricorsi orizzontali in metallo. Il pavimento in gres lucido con cabochon in foglia d’oro degli altri ambienti è ammorbidito dal calore della boiserie che riveste le pareti e dal pregiato tappeto realizzato su misura che delimita l’area relax. Preziosi chandelier in cristallo completano i due ambienti principali.
Area-17 ha curato anche lo studio della brand identity, definendo non solo il marchio ma anche tutte le sue declinazioni, dal packaging al comfort set alla decorazione dello spazio architettonico. La progettazione unitaria ha reso possibile la perfetta integrazione tra grafica e architettura, culminata nella realizzazione di un pattern speciale che impreziosisce molte delle superfici del negozio, tra cui il tappeto, la parete a specchio retroilluminata e il cancello esterno.

 

In Evidenza

__
BOLOGNA, Italy 360 sqm 2024

Al Cersaie 2024 Area-17 progetta lo spazio di Iris Ceramica Group destinato ad accogliere Sinfonia, il concept pensato per rappresentare l’anima corale del brand. Lo spazio espositivo si trasforma in un Foyer teatrale un luogo di incontro e scoperta, dove ogni tecnologia ha un proprio spazio per esibirsi, sia singolarmente che in relazione con le altre. Qui, i visitatori potranno immergersi in quattro stanze sonore, ognuna dedicata a una delle innovazioni sviluppate dal Team R&D del Gruppo.

__
MODENA, Italy 2000 sqm 2024

Il progetto dello showroom FAB, firmato da Area-17 Architecture & Interiors e partito nel 2023, si propone come spazio polifunzionale che punta a incrementare il comfort e la qualità dell’esperienza di visita, mettendo altresì in evidenza i valori di innovazione, bellezza e sostenibilità portati avanti dal brand in tanti anni di storia. Un ambiente in cui il benessere dell’utente diventa l’elemento centrale, anche grazie alla continuità fra l’interno dello show-room e il verde della parte esterna.

__
SHANGHAI, China 400 sqm 2024

Il design dell’Ufficio Esecutivo di CBS mette in luce la sua posizione di leadership nel settore. L'alternanza tra forme monolitiche moderne e pannellature murali in stile europeo classico comunica solidità e prestigio. La scelta del marmo Monte Verde e degli arredi contemporanei distingue questo ufficio dai progetti tradizionali, offrendo uno spazio elegante, perfetto per incontri di alto livello con partner importanti.

__
SHANGHAI, China 400 smq 2024

Il design degli interni della Sede di Shanghai esemplifica la statura dell'azienda come autorità del settore, abbracciando un'etica del design minimalista che riflette la sua leadership e sofisticatezza. Lo spazio di lavoro è realizzato con grande cura, presentando linee pulite, spazi ordinati e una palette di colori contenuta, garantendo un ambiente professionale e sereno. In quanto pioniere tecnologico, gli interni adottano materiali all'avanguardia e soluzioni di illuminazione innovative.

__
CUENCA, Ecuador 8400 sqm 2024

Il progetto è concepito come una sintesi tra la tradizione e la modernità radicate nel tessuto urbano della città di Cuenca. La modernità si riflette nell'adozione di forme pure, arricchite da dettagli che valorizzano la configurazione, e si completa con l'uso di materiali autoctoni ancorati alla tradizione architettonica locale, come il mattone e la pietra.

__
SHANGHAI, Cina 630 sqm 2024

L'ufficio CBS R&D a Shanghai, con vista sulla Shanghai Tower, è progettato per offrire a tutti i dipendenti panorami spettacolari. Le partizioni trasparenti e l'ambiente aperto favoriscono un'atmosfera di unità. All'ingresso, una scrivania in marmo Monte Verde e una griglia luminosa catturano l'attenzione verso il paesaggio. Lo spazio è suddiviso in tre zone: gestione, team e sale riunioni, per promuovere collaborazione ed efficienza.

__
SHANGHAI, Cina 100 sqm 2024

La secolare tensione alla performance di Rossignol permea inconfondibilmente la location al "Shanghai Ski World," il più grande resort di sci al coperto del mondo.

Il negozio è strategicamente situato all'ingresso della pista da sci, si pone all’attenzione dei visitatori grazie alla distintiva identità visiva di brand: dettagli tecnologici a vista, scabre superfici in pietra e grafiche ambientali dal forte impatto emotivo immergono istantaneamente i clienti nell’atmosfera adrenalinica degli sport sulla neve.

__
CHANGBAISHAN, China 120 sqm 2024

Il nuovo negozio Rossignol a Changbaishan si inserisce naturalmente nella visione di espansione del gruppo, rafforzando la presenza del marchio nelle destinazioni sciistiche più rinomate al mondo.

Gli interni assimilano e reinterpretano in modo creativo la materia naturale delle montagne e i dettagli tecnici delle strutture di alta quota, avvolgendo i visitatori con un’atmosfera tipica degli sport invernali. Accenti rossi iconici sottolineano il design avveniristico, alludendo contemporaneamente all’identità di brand.

__
FIRENZE, Italy 4000 sqm 2023

Nel 2023 Unicoop Firenze festeggia i suoi 50 anni di storia con una mostra-evento presso la Stazione Leopolda di Firenze. Area-17 progetta lo spazio multifunzionale che ruota attorno all’esposizione “50 anni di Unicoop Firenze: Una storia di persone” curata da Giulio Iacchetti, in cui si ripercorre l’evoluzione della cooperativa toscana dalle origini ai giorni nostri.