Posizione: MILAN,Italy 1'150 sqm 2016
Cliente: INRES COOP
Type: Commercial

Il Supermercato Del Futuro di Coop presso il Bicocca Village è concepito come uno spazio di ricerca, dove le logiche di acquisto si adattano alle aspettative di un pubblico giovane e consapevole, abituato ad avere tutto a portata di clic.

La sfida principale di Area-17 e INRES è stata trasporre in un supermercato reale i concetti sperimentali che erano stati sviluppati da Carlo Ratti Associati durante Expo 2015 per trasformarli in esperienza quotidiana.
Dal punto di vista progettuale, l’obiettivo è stato integrare la tecnologia in un design caldo e accogliente, spostando il focus dalla tecnologia in se e per sé all’esperienza d’acquisto nella sua interezza. Grande spazio viene dedicato alla comunicazione multimediale sul prodotto: più di 170 monitor suddivisi tra totem-touch interattivi, monitor a vela per le etichette aumentate e il videowall dove scorre l’infografica in tempo reale DataViz, oltre ai maxi schermi dell’area bar e ristorante.
L’architettura del supermercato è stata pensata per favorire la percezione completa dello spazio. La dimensione compatta, le configurazioni geometriche lineari e l’utilizzo di espositori bassi accompagnano in un percorso chiaro all’interno del supermercato e rendono l’acquisto facile e immediato. L’estetica rende omaggio al carattere industriale di Bicocca, con l’utilizzo di materiali tecnici come le lamiere stirate e gli impianti a vista, affiancati a finiture dal sapore domestico come legno e ceramica.
Il ristorante FiorFood lavora in totale sinergia con il supermercato. Lo spazio, dinamico e mutevole, è capace di riconfigurarsi per adattarsi alle diverse esigenze dell’area vendita o dell’area ristorazione, inclusi eventi legati al cibo. È un ambiente decisamente contemporaneo definito dal dialogo tra tecnologia e natura, con veri alberi a tutta altezza e pareti verdi mobili che schermano selettivamente la cucina e completano l’ambientazione in continuità con il vasto parco urbano in corso di realizzazione all’esterno.

 

In Evidenza

__
ORDOS, China 2'000 sqm 2011

L’ambizione della nuova sede di OSGIC è quella di trovare un modo armonioso e dinamico di gestire la creatività, iniziando proprio da un ambiente lavorativo dove tecnologia e design coesistano. Per raggiungere quest’obiettivo, Area-17 ha portato avanti il progetto in collaborazione con importanti istituzioni pubbliche e private, quali: Fraunhofer German Institute IAO, AR Technology, e IUH Smart Home Solutions.