In un percorso di approccio innovativo alla spesa quotidiana, il Gruppo Alibaba si affida ad Area-17 per la realizzazione un nuovo concept di convenience store situati in quartieri amministrativi e commerciali e aree ad altissima densità di uffici. La nuova insegna a marchio 盒马 F2 - Fast & Freshade apre per la prima volta a Shanghai con un negozio di 400 mq altamente specializzato per incontrare le esigenze di un target ben definito di giovani professionisti.
Con il progetto del nuovo format per Hema Mini, Area-17 completa il percorso di ripensamento del modello convenience store del gruppo Alibaba con un concept di negozio di vicinato per aree prevalentemente residenziali orientato al target delle famiglie.
Posizionato nella zona centrale della città, il nuovo supermercato Coop di Busto Arsizio è il nucleo generatore di una vera e propria riqualificazione dell’area urbana circostante. Il negozio occupa i volumi di un ex-opificio ed è stato progettato da Area-17 e Inres come cerniera tra l’esistente e l’area oggetto dell’intervento, con vetrate a tutta altezza che smaterializzano intere porzioni di parete e coinvolgono interni ed esterni in un dialogo senza soluzione di continuità.
Centro Nuovo Flaminia è parte di una grande operazione di riqualificazione del comparto degli ex Magazzini Generali a sud-ovest di Brescia e occupa un totale di 27'000 metri quadrati, di cui 7'000 dedicati alla superficie di vendita Coop. Il centro commerciale progettato da Area-17 con Inres rappresenta il fulcro compositivo e valorizzante di un’importante area verde destinata a parco pubblico.
Area-17 interpreta l’innovativo Hema Robot Restaurant del gruppo Alibaba con un’ambientazione e un layout che esaltano le caratteristiche high-tech del concept. La nuova location d’eccezione è il secondo piano di uno spazio brandizzato affacciato sulla piazza centrale di NECC – il nuovo National Convention and Exhibition Center in Shanghai. Visitato da milioni di persone, è la situazione ideale per un’ambiente che unisce i core value del marchio e un approccio innovativo alla ristorazione.
Extracoop è il nuovo formato di Coop Alleanza 3.0, importante player della grande distribuzione Italiana, nato per concretizzare un nuovo modo di intendere l’esperienza d’acquisto al supermercato. Inres e Area-17 hanno collaborato all’ideazione di un layout fortemente innovativo, che soddisfi le esigenze di un target evoluto con aree altamente specializzate, food e non-food. I primi tre negozi hanno aperto nel 2017 all’interno dei centri commerciali più importanti del centro-nord Italia.
Il Centro Commerciale ESP a Ravenna raddoppia dimensioni e servizi con la realizzazione di una nuova grande ala. 19'000 nuovi metri quadrati che ospitano 50 nuove attività tra negozi e ristorazione trasformano ESP in uno dei più importanti mall commerciali sul territorio nazionale, per un totale di oltre 100 attività commerciali. Il progetto di Area-17 e INRES si armonizza con l’architettura preesistente, ma allo stesso tempo vuole essere un segnale molto forte della novità dell’intervento, leggibile anche a scala urbana.
L’Ipercoop di Formigine è il primo punto vendita di Coop progettato con l’obiettivo specifico di raggiungere la certificazione LEED Gold. Dagli esterni agli interni tutte le scelte progettuali di Area-17 e INRES convergono in una logica di sostenibilità ambientale e risparmio energetico. Un albero incorporato nel design della facciata ci ricorda l’impegno dedicato allo sviluppo di soluzioni architettoniche e costruttive nel rispetto della natura.
Il Supermercato Del Futuro di Coop presso il Bicocca Village è concepito come uno spazio di ricerca, dove le logiche di acquisto si adattano alle aspettative di un pubblico giovane e consapevole, abituato ad avere tutto a portata di clic.
MareMà è il centro commerciale progettato da Area-17 con INRES all’interno del Parco Commerciale Grosseto, un ampio intervento di riqualificazione urbana dell’area a nord del centro urbano di Grosseto.
Area-17 e INRES sono stati chiamati a intervenire nel processo di riqualificazione del Comparto R-Nord, avviato già da alcuni anni dal Comune di Modena attraverso CambiaMo, con un progetto di redesign architettonico e commerciale della galleria di accesso posta al piano terra.
Cinoforum è il nuovo concept dedicato ai cani e agli amanti dei cani, ideato da Area-17 in collaborazione con INRES e Unicoop Firenze.