Posizione: CHONGQING, China 600 sqm 2021
Cliente: Beijing Beiming Shuke Information & Technology Co.,Ltd.
Type: Workspaces

Poco dopo l’intervento di Foshan, il successivo Tencent Industrial Internet Experience Center ha aperto a Chongqing. Partendo dalla constatazione che l’umanità è ormai sull’orlo di espandere i propri confini oltre l’universo a noi conosciuto, Area-17 ha progettato questo showroom come una nave spaziale che trasporta le tecnologie più innovative nel campo delle applicazioni B-to-B.

 

All’esterno, lo showroom appare come un gigantesco monolite di pietra grezza che si erge sopra il livello del terreno. La facciata principale è decorata con i loghi aziendali che incorniciano anche l’accesso principale. Una forma metallica eterea e scintillante taglia il monolite per creare il varco d’ingresso, delineando un percorso che guiderà i visitatori lungo l’intero spazio.

Bianchi volumi prismatici definiscono gli interni e separano gli ambienti. Il primo prisma accoglie i visitatori all’entrata: forme pulite e inserti multimediali che trasmettono contenuti innovativi impostano fin da subito la giusta atmosfera ispirazionale. Attraversando il primo varco si accede all’area dedicata alla storia e ai successi di Tencent, illustrata su pannellature scorrevoli.

Un altro prisma bianco calato dal soffitto serve da punto focale e di snodo verso l’area centrale, ispirata alla sala di controllo di un’astronave, dove sono esposti i servizi offerti dall’azienda. Una rigida rete di cavi collega una parete multimediale a dei device incastonati in un grande tavolo sul lato opposto, creando un coinvolgente rimando di contenuti in cui i clienti possono avere informazioni e allo stesso tempo sperimentare uno specifico prodotto.

Andando avanti verso il cuore dello showroom, l’ambiente successivo sembra generarsi grazie a un volume bianco rotante che tende al soffitto, la cui parte bassa funziona anche da bar durante gli eventi istituzionali. Da questa forma dinamica, i nomi e i loghi dei partner di Tencent vengono proiettati sul pavimento in un gioco di luci e colori, rivelando l’intenso sistema di collaborazioni e relazioni che sostiene un business di successo.

Una esposizione finale di proiezioni virtuali che interagiscono con oggetti reali lascia intuire gli scenari si sviluppo futuro che si consolideranno intorno alla visione aziendale e accompagnano i visitatori verso la fine del percorso, dopo aver superato un’elegante e avveniristica meeting room perimetrata da superfici frammentate da rigorosi raggi di luce.

In Evidenza

__
BOLOGNA, Italy 360 sqm 2024

Al Cersaie 2024 Area-17 progetta lo spazio di Iris Ceramica Group destinato ad accogliere Sinfonia, il concept pensato per rappresentare l’anima corale del brand. Lo spazio espositivo si trasforma in un Foyer teatrale un luogo di incontro e scoperta, dove ogni tecnologia ha un proprio spazio per esibirsi, sia singolarmente che in relazione con le altre. Qui, i visitatori potranno immergersi in quattro stanze sonore, ognuna dedicata a una delle innovazioni sviluppate dal Team R&D del Gruppo.

__
MODENA, Italy 2000 sqm 2024

Il progetto dello showroom FAB, firmato da Area-17 Architecture & Interiors e partito nel 2023, si propone come spazio polifunzionale che punta a incrementare il comfort e la qualità dell’esperienza di visita, mettendo altresì in evidenza i valori di innovazione, bellezza e sostenibilità portati avanti dal brand in tanti anni di storia. Un ambiente in cui il benessere dell’utente diventa l’elemento centrale, anche grazie alla continuità fra l’interno dello show-room e il verde della parte esterna.

__
CUENCA, Ecuador 8400 sqm 2024

Il progetto è concepito come una sintesi tra la tradizione e la modernità radicate nel tessuto urbano della città di Cuenca. La modernità si riflette nell'adozione di forme pure, arricchite da dettagli che valorizzano la configurazione, e si completa con l'uso di materiali autoctoni ancorati alla tradizione architettonica locale, come il mattone e la pietra.

__
SHANGHAI, Cina 630 sqm 2024

L'ufficio CBS R&D a Shanghai, con vista sulla Shanghai Tower, è progettato per offrire a tutti i dipendenti panorami spettacolari. Le partizioni trasparenti e l'ambiente aperto favoriscono un'atmosfera di unità. All'ingresso, una scrivania in marmo Monte Verde e una griglia luminosa catturano l'attenzione verso il paesaggio. Lo spazio è suddiviso in tre zone: gestione, team e sale riunioni, per promuovere collaborazione ed efficienza.

__
SHANGHAI, Cina 100 sqm 2024

La secolare tensione alla performance di Rossignol permea inconfondibilmente la location al "Shanghai Ski World," il più grande resort di sci al coperto del mondo.

Il negozio è strategicamente situato all'ingresso della pista da sci, si pone all’attenzione dei visitatori grazie alla distintiva identità visiva di brand: dettagli tecnologici a vista, scabre superfici in pietra e grafiche ambientali dal forte impatto emotivo immergono istantaneamente i clienti nell’atmosfera adrenalinica degli sport sulla neve.

__
CHANGBAISHAN, China 120 sqm 2024

Il nuovo negozio Rossignol a Changbaishan si inserisce naturalmente nella visione di espansione del gruppo, rafforzando la presenza del marchio nelle destinazioni sciistiche più rinomate al mondo.

Gli interni assimilano e reinterpretano in modo creativo la materia naturale delle montagne e i dettagli tecnici delle strutture di alta quota, avvolgendo i visitatori con un’atmosfera tipica degli sport invernali. Accenti rossi iconici sottolineano il design avveniristico, alludendo contemporaneamente all’identità di brand.

__
FIRENZE, Italy 4000 sqm 2023

Nel 2023 Unicoop Firenze festeggia i suoi 50 anni di storia con una mostra-evento presso la Stazione Leopolda di Firenze. Area-17 progetta lo spazio multifunzionale che ruota attorno all’esposizione “50 anni di Unicoop Firenze: Una storia di persone” curata da Giulio Iacchetti, in cui si ripercorre l’evoluzione della cooperativa toscana dalle origini ai giorni nostri.

__
BEIJING, China 150,00 sqm 2021

Durante i lavori per la realizzazione del nuovo Flagship a Taikoo Li a Pechino, Golden Goose ha aperto un pop-up store nella medesima location ispirato al tema del viaggio. Area-17 Architecture & Interiors ha curato il project management di questo spazio temporaneo di transizione, nei fatti e nell’ispirazione.  L’esterno grafico riprende l’estetica tradizionale di una carta d’imbarco, reinterpretandone i vari elementi nello stile iconico del brand. Una volta entrati, il viaggio inizia in un ambiente che ricorda gli interni di un aeroporto: sul nastro trasportatore centrale scorrono le famose sneakers intervallate ad altri accessori, mentre tutto intorno gli stand in nicchia alludono ai gate d’imbarco.

__
BEIJING, China 220 sqm 2021

Una facciata brandizzata e fortemente iconica caratterizza il nuovo phygital concept space di Golden Goose a Pechino, nel Chaoyang District. L’idea di un’esperienza di acquisto innovativa e immersiva è dichiarata appena il cliente attraversa la soglia e si ritrova al centro del Lab, lo spazio di personalizzazione del prodotto attraverso passaggi “last mile”. La caratterizzazione industriale degli interni accentua l’atmosfera di laboratorio dove sporcarsi le mani e sentirsi parte del processo creativo, mentre il set fotografico allestito in vetrina è un invito alla condivisione del risultato raggiunto con le proprie community virtuali di riferimento.